MASTER

Management Grandi Eventi ed Expo 2015

Management Grandi Eventi ed Expo 2015

Master universitario di 1° livello

OBIETTIVI
Il master fornisce una visione e una comprensione complete delle variabili indispensabili da conoscere per l’organizzazione di grandi eventi internazionali come Expo 2015: dalla fase di candidatura alla programmazione delle iniziative, dalla realizzazione dell’evento alla gestione del post-evento.

FIGURA PROFESSIONALE
Il master si propone di arricchire le competenze di coloro che intendono ricoprire o, già ricoprono, ruoli di responsabilità nella predisposizione e nella pianificazione di grandi eventi. Lo stretto legame con Expo 2015 permetterà agli iscritti di analizzare da vicino lo sviluppo socio-economico di una città, Milano, che diventerà uno dei principali catalizzatori di idee e di progetti in Italia e nel mondo.

Possono partecipare al master i laureati in ambito giuridico, economico, psicologico, sociale, formativo, urbanistico e architettonico (anche con laurea triennale).

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il master forma una figura professionale con competenze operative e relazionali, in grado di occuparsi del management di grandi eventi. Expo 2015 rappresenta, a questo proposito, uno scenario esemplare.

DURATA E STRUTTURA
Durata: 1 anno

Il master è erogato in modalità blended professional: la didattica è on line, con 80 ore di lezione frontali erogate in quattro fine settimana non consecutivi presso il campus dell’Università a Novedrate (CO).

Sono previsti, inoltre, workshop, seminari, lezioni con professionisti e manager istituzionali o di aziende direttamente riferibili ad Expo 2015, verifiche in itinere e discussione di un elaborato finale.

Per richiedere maggiori informazioni sul master clicca qui.