Sostenibilità
Numeri Utili
Informazioni
Registrati al portale
SiteMap
App Studenti
Novità
ACCEDI
Ateneo
Organi di Governo dell'Università e-Campus
La sede
Centro Linguistico d'Ateneo
Ricerca
Poli di Studio
Vedi tutto
Offerta Formativa
Corsi di Laurea
Master
Dottorato di ricerca
corsi di perfezionamento
Certificazioni, Alta Formazione Professionale, eCampus Academy
Mondo Scuola
Didattica
Manifesto degli studi
Classi dei corsi di studio
Guida alla visualizzazione delle schede corso
Vedi tutto
Studenti
Segreteria Studenti
Cerca Docenti
Tirocini - Stage - Placement
Programma Erasmus
permanenza al campus
Disabilità DSA e BES
Counseling
Pomest
Vedi tutto
Laureati
AlmaLaurea
Alumni
Iscrizione
Servizio di Assistenza e Orientamento
Immatricolazione, Iscrizione e Pagamenti
Modulistica
Contratto con lo studente
Agevolazioni
Vedi tutto
Info e Contatti
Collabora con noi
×
Cerca
RESTRICTED AREA
eCampus
Area riservata
richiedi
RESTRICTED AREA
Registrazione
RESTRICTED AREA
richiedi
Nome *
Messaggio:
Cognome *
Telefono *
e-mail *
Informazioni in materia di protezione dei dati personali:
INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - ART. 13 D.LGS 30 GIUGNO 2003 N°.196. Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, in G.U. 174 del 29/07/2003 - Suppl.Ord. n°123 - Testo in vigore dal 01/01/2004: di seguito CODICE), Università Telematica eCampus (di seguito eCampus) con sede in via Isimbardi n. 10, 22060 Novedrate (CO), Italia, P. Iva/CF. 08549051004, in qualità di titolare è tenuta a fornire agli utenti del sito le informazioni che seguono. Ai fini delle presenti informazioni si intende per: eCampus: il complesso delle risorse umane, tecnologiche, logistiche ed organizzative utilizzate nelle operazioni di trattamento, costituito dai dati, dalle applicazioni, dalle regole di organizzazione e dalle procedure deputate alla acquisizione, memorizzazione, elaborazione, comunicazione dei Suoi dati personali. Parimenti si intende per: Trattamento: qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati; Dato personale: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; Dati identificativi: dati identificativi, i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato; Dati sensibili: i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; Dato anonimo: il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o identificabile; Titolare: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento di dati personali, ivi compreso il profilo della sicurezza; Responsabile: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali; Interessato: la persona fisica, la persona giuridica, l'ente o l'associazione cui si riferiscono i dati personali; Incaricato: la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile; Utente: qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata; Comunicazione: il dare conoscenza dei dati personali ad uno o più soggetti determinati diversi dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione; Diffusione: il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione; Dominio uniecampus.it: il dominio, raggiungibile attraverso il servizio world wide web della rete internet, all’indirizzo https://www.uniecampus.it, costituito dai dati, dalle applicazioni, dalle risorse tecnologiche, dalle risorse umane, dalle regole organizzative e dalle procedure deputate alla acquisizione, memorizzazione, elaborazione, scambio, ritrovamento e trasmissione delle informazioni. Punti di raccolta: aree presenti all’interno del dominio uniecampus.it destinate alla raccolta di dati personali. Dati relativi al traffico: qualsiasi dato sottoposto a trattamento ai fini della trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica; Comunicazione elettronica: ogni informazione scambiata o trasmessa tra un numero finito di soggetti identificati o identificabili, tramite un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico; Reti di comunicazione elettronica: i sistemi di trasmissione, le apparecchiature di commutazione o di instradamento e altre risorse che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, a mezzo di fibre ottiche o con altri mezzi elettromagnetici, incluse le reti satellitari, le reti terrestri mobili e fisse a commutazione di circuito e a commutazione di pacchetto, compresa Internet, indipendentemente dal tipo di informazione trasportato; Rete pubblica di comunicazioni:, una rete di comunicazioni elettroniche utilizzata interamente o prevalentemente per fornire servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico; Servizio di comunicazione elettronica:, i servizi consistenti esclusivamente o prevalentemente nella trasmissione di segnali su reti di comunicazioni elettroniche, compresi i servizi di telecomunicazioni. I - NATURA DEI DATI PERSONALI I. A) Costituiscono oggetto di trattamento i seguenti Suoi dati personali: Username: * Password: * e-mail: * Categoria: * Nome: Cognome: Data di nascita: (gg-mm-aaaa): Luogo di nascita: Provincia di nascita: Codice fiscale: Titolo: Azienda: Indirizzo: Città: Stato: Provincia: CAP: Telefono: Cellulare: Fax: Email eCampus: Vuoi ricevere le notizie dei seguenti argomenti?: Vuoi ricevere le email in formato HTML?: Sito internet: I dati contrassegnati con * (Asterisco) sono dati indispensabili per poter effettuare la registrazione al dominio uniecampus.it. I. B) Costituiscono altresì oggetto di trattamento il numero IP e il tipo di browser da Lei utilizzato per la connessione al dominio uniecampus.it (dati non identificativi), registrati automaticamente dai dispositivi logici di protezione e di controllo degli accessi al dominio (LOG FILES). Tali dati personali saranno utilizzati esclusivamente a fini di controllo del traffico di rete verso il dominio uniecampus.it, non oltre il tempo necessario. I. C) Inoltre, eCampus effettua il trattamento in forma anonima e procedure di analisi dei dati relativi alle pagine del dominio uniecampus.it da Lei visitate, riscontrate mediante file detti cookies. A mezzo di queste tecnologie (che consentono in forma anonima di comprendere le Sue preferenze di navigazione, verificando le aree del dominio uniecampus.it già visitate in pre-cedenza) eCampus può personalizzare i propri servizi alle Sue esigenze, senza effettuare registrazioni non necessarie. I. D) Nel caso in cui attraverso il dominio uniecampus.it sia effettuata la raccolta di dati personali sensibili ai sensi dell'art. 4 lett. d del d.lgs. 196/2003, Lei sarà preventivamente informato e messo in condizione di esprimere - nei modi di legge - il relativo consenso in forma scritta. I. E) Specifiche informative di sintesi - se dovute - verranno rilasciate in occasione dei relativi trattamenti. II - NATURA FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI II. A) Il conferimento dei dati non ha natura obbligatoria, ma risulta indispensabile per fornirLe le informazioni richieste, per il corretto adempimento degli obblighi precontrattuali o contrattuali, ed in generale per eseguire tutti gli adempimenti dalla legge richiesti. l loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di rispondere alle Sue specifiche richieste. III - FINALITA' DEL TRATTAMENTO III. A) Come per legge, i Suoi dati personali (quali specificati al precedente punto I. A) saranno oggetto di trattamento non oltre il tempo necessario per: 1) la consultazione di questo dominio; 2) la gestione del rapporto con eCampus: nello specifico, per fornirLe informazioni più dettagliate al fine della progettazione ed erogazione delle attività formative da Lei prescelte; 3) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del suddetto rapporto (ad es. per l'acquisizione di informazioni per l’immatricolazione e iscrizione ai corsi di laurea, per dare esecuzione alle operazioni ed ai servizi richiesti, alla gestione amministrativa/contabile per la durata dell’intero percorso formativo); 4) finalità di analisi delle informazioni ottenute al fine della proposizione, mediante l'invio di informative promozionali anche telematiche; 5) finalità di analisi delle informazioni detenute a fini di rilevazioni di tipo statistico; 6) adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, o da una normativa comunitaria; 7) finalità implicate dall'adempimento di obblighi di legge e dalle richieste ed istruzioni delle Autorità o degli organi di Vigilanza; IV - MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI IV. A) In relazione alle indicate finalità i dati da Lei forniti telematicamente mediante la compilazione dei moduli predisposti nei punti di raccolta presenti nel dominio www.uniecampus.it saranno oggetto di trattamento informatico e cartaceo ed elaborati da apposite procedure informatiche al fine della personalizzazione dei servizi che eCampus è in grado di offrirLe. IV. B) Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantire la loro sicurezza logica e fisica e la loro riservatezza, e potrà essere eseguito attraverso strumenti manuali, informatici e telematici atti in particolare a memorizzare, trasmettere e condividere i dati stessi. IV. C) Le logiche del trattamento saranno strettamente correlate alle illustrate finalità, in particolare i Suoi dati, assoggettabili a tutti i trattamenti previsti dall’articolo 4 lettera a) del CODICE saranno memorizzati e/o elaborati mediante apposite procedure informatiche, e trattati: - dalle unità aziendali preposte a gestire le attività sopra richiamate (e relative obbligazioni), oppure abilitate a svolgere quelle necessarie al mantenimento e/o esecuzione e/o conclusione del rapporto con Lei instaurato; - da persone fisiche o giuridiche (responsabili per il particolare trattamento) che in forza di contratto con eCampus, forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di eCampus; IV. D) I Suoi dati personali (nelle descritte operazioni di trattamento), potranno essere portati a conoscenza delle persone fisiche e giuridiche di cui al punto IV. C, nella qualità di contitolari, responsabili o incaricati del trattamento. V - COMUNICAZIONE DEI DATI V. A) I suoi dati saranno o potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali: 1) Banche e/o istituti di credito incaricati della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute; 2) Istituti di assicurazione per la definizione di eventuali pratiche di risarcimento danni; 3) Enti od organismi autorizzati per l’assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge; 4) Società controllate, controllanti e/o collegate per il miglioramento della qualità dei servizi che eCampus è in grado di offrirle; 5) Persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con eCampus forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di eCampus. V. B) Il dominio uniecampus.it può contenere collegamenti ipertestuali che non costituiscono comunicazione ad altri domini; eCampus non è responsabile per eventuali violazioni della privacy effettuate in Suo danno da tali siti. VI - DIRITTI DELL'INTERESSATO VI. A) La informiamo infine che gli articoli 7, 8, 9, 10 del CODICE conferiscono agli interessati l'esercizio di specifici diritti. In particolare, Lei può ottenere da eCampus la conferma dell'esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile. Lei può altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati, nonché la logica e la finalità su cui si basa il trattamento; può ottenere - ove dalla legge consentito - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati. Può, infine, opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso. VII - SOGGETTO TITOLARE VII. A.) Il titolare del trattamento dei dati è Università Telematica eCampus con sede in: via Isimbardi n. 10, 22060 Novedrate (CO), Italia, P. Iva/CF. 08549051004. L’elenco delle Società contitolari del trattamento e delle persone fisiche e giuridiche esterne responsabili per particolari trattamenti verrà mantenuto aggiornato e Le sarà inviato su richiesta. Esso sarà altresì reso disponibile presso gli uffici preposti di eCampus. VIII - REVOCA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO VIII. A. Le è riconosciuta in ogni momento la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali. Se desidera che il trattamento dei Suoi dati sia interrotto mediante cancellazione, ovvero distruzione delle relative registrazioni o riproduzioni può inviare una e-Mail all’indirizzo privacy@uniecampus.it ovvero, può inviare un fax al seguente numero 031 7942501, corredato da fotocopia del Suo documento di identità (che sarà immediatamente distrutto) con il seguente testo: <<revoca del="" consenso="" al="" trattamento="" di="" tutti="" i="" miei="" dati="" personali="">>. Altrimenti - con le stesse modalità - può scrivere una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Università Telematica eCampus via Isimbardi n. 10, 22060 Novedrate (CO), Italia. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi (come sopra specificato) dai nostri archivi nel più breve tempo possibile. IX. RESPONSABILE Questo sito Web è gestito da eCampus. , Titolare del trattamento è Università Telematica eCampus con sede legale in via Isimbardi n. 10, 22060 Novedrate (CO), Italia, P. Iva/CF. 08549051004. L’elenco aggiornato dei soggetti Responsabili per specifiche operazioni di trattamento è a Sua disposizione presso gli uffici preposti di eCampus. X - DOMANDE SULLA PRIVACY ACCESSO E RISCONTRO Se ha domande o desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, può inviare una e-mail alll'indirizzo privacy@uniecampus.it. Può contattarci allo stesso indirizzo anche per avere risposte riguardo alla gestione delle informazioni da parte di eCampus. Prima che eCampus possa fornirLe o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una nostra risposta sarà fornita al più presto. Se ha domande relative alle informazioni sulla privacy del sito può contattare eCampus direttamente alll'indirizzo privacy@uniecampus.it. Data 10/05/2007.
Provincia *
Seleziona:
AG (Agrigento)
AL (Alessandria)
AN (Ancona)
AO (Aosta)
AP (Ascoli Piceno)
AQ (L'Aquila)
AR (Arezzo)
AT (Asti)
AV (Avellino)
BA (Bari)
BG (Bergamo)
BI (Biella)
BL (Belluno)
BN (Benevento)
BO (Bologna)
BR (Brindisi)
BS (Brescia)
BZ (Bolzano)
CA (Cagliari)
CB (Campobasso)
CE (Caserta)
CH (Chieti)
CL (Caltanissetta)
CN (Cuneo)
CO (Como)
CR (Cremona)
CS (Cosenza)
CT (Catania)
CZ (Catanzaro)
EN (Enna)
FE (Ferrara)
FG (Foggia)
FI (Firenze)
FO (Forlì)
FR (Frosinone)
GE (Genova)
GO (Gorizia)
GR (Grosseto)
KR (Crotone)
IM (Imperia)
IS (Isernia)
LC (Lecco)
LE (Lecce)
LI (Livorno)
LO (Lodi)
LT (Latina)
LU (Lucca)
MC (Macerata)
ME (Messina)
MI (Milano)
MN (Mantova)
MO (Modena)
MS (Massa Carrara)
MT (Matera)
NA (Napoli)
NO (Novara)
NU (Nuoro)
OR (Oristano)
PA (Palermo)
PC (Piacenza)
PD (Padova)
PE (Pescara)
PG (Perugia)
PI (Pisa)
PN (Pordenone)
PO (Prato)
PR (Parma)
PS (Pesaro e Urbino)
PT (Pistoia)
PV (Pavia)
PZ (Potenza)
RA (Ravenna)
RC (Reggio Calabria)
RE (Reggio Emilia)
RG (Ragusa)
RI (Rieti)
RN (Rimini)
RM (Roma)
RO (Rovigo)
SA (Salerno)
SI (Siena)
SM (San Marino)
SO (Sondrio)
SP (La Spezia)
SR (Siracusa)
SS (Sassari)
SV (Savona)
TA (Taranto)
TE (Teramo)
TN (Trento)
TO (Torino)
TP (Trapani)
TR (Terni)
TS (Trieste)
TV (Treviso)
UD (Udine)
VA (Varese)
VB (Verbania)
VC (Vercelli)
VE (Venezia)
VI (Vicenza)
VR (Verona)
VT (Viterbo)
VV (Vibo Valentia)
Estero (Europa)
Estero (America)
Estero (Asia)
Estero (Africa)
Estero (Oceania)
Facoltà
Seleziona
Ingegneria civile
Ingegneria automazione indust.
Ingegneria energetica
Ingegneria informatica
Economia e commercio
Psicoeconommia
Scienze bancarie e assicurative
Servizi giuridici per l'impresa
Scienze e tecniche psicologiche
Letteratura, musica e spettacolo
Design e discipline della moda
approvato
Home
Ateneo
Organizzazione didattica
Le sedi
Centro Linguistico d'Ateneo
Ricerca
Poli di Studio
Vedi tutto
Offerta Formativa
Corsi di Laurea
Master
Dottorato di ricerca
corsi di perfezionamento
Certificazioni, Alta Formazione Professionale, eCampus Academy
Mondo Scuola
Vedi tutto
Didattica
Manifesto degli studi
Classi dei corsi di studio
Guida alla visualizzazione delle schede corso
Vedi tutto
Studenti
Segreteria Studenti
Cerca Docenti
Tirocini - Stage - Placement
Programma Erasmus
permanenza al campus
Disabilità DSA e BES
Counseling
Pomest
Vedi tutto
Laureati
AlmaLaurea
Alumni
Iscrizione
Servizio di Assistenza e Orientamento
Immatricolazione, Iscrizione e Pagamenti
Modulistica
Contratto con lo studente
Agevolazioni
Vedi tutto
Info e Contatti
Collabora con noi
ACCEDI