Studenti disabili e DSA
ESONERO TASSE
Gli studenti con certificazione di invalidità pari o superiore al 66% possono beneficiare di un esonero totale delle rette universitarie. Saranno tenuti al versamento della tassa regionale, salvo diversa disposizione da parte delle competenti Amministrazioni Regionali, e dei diritti di segreteria previsti.
Gli studenti dovranno segnalare la percentuale di invalidità civile e i riferimenti della certificazione nel modulo di immatricolazione. Non è previsto l’esonero per corsi singoli, corsi di perfezionamento, master ed altri corsi di formazione.
PARI OPPORTUNITA’
L’università intende garantire pari opportunità di accesso e fruizione del percorso di studi a tutti gli studenti. A questo scopo è stata istituita una commissione di valutazione delle richieste riguardanti le modalità di esaminazione e l’accesso agli ambienti e ai servizi nelle sedi d'esame.
Possono accedere al Servizio Integrazione studenti disabili tutti gli studenti in possesso di certificazione con i seguenti requisiti
data di emissione non superiore ai tre anni precedenti al momento della richiesta;
emissione da parte del Servizio Sanitario Nazionale (ASL, Consultori, Ospedali, ecc.) o di liberi professionisti accreditati (dovrà essere allegata documentazione relativa all’accreditamento).
Presentando richiesta inviando apposito modulo online alla Segreteria Studenti di Novedrate(disabilita.segreteria@uniecampus.it), lo studente in possesso dei requisiti valutati idonei da un’apposita commissione interna, potrà aver accesso a:
modalità personalizzate di esaminazione (scritto/orale; tempi, formato dei materiali, supporto materiale da parte di un tutor interno per lo svolgimento dell’esame; ecc.);
accompagnamento all’interno della sede;
iniziative periodiche di orientamento all’apprendimento per studenti con DSA.
Iter procedurale:
la Segreteria Studenti acquisisce la documentazione inviata dallo studente tramite apposita modulistica
la Segreteria passa la documentazione alla Commissione Integrazione
la Commissione Integrazione si riserva di contattare/convocare lo studente per approfondimenti
la Commissione Integrazione comunica le indicazioni per lo studio/esame alla Segreteria Studenti
la Segreteria Studenti comunica allo studente l’esito della richiesta e prende contatto con i docenti e i tutor per comunicare le richieste specifiche.
Si precisa che non è previsto che gli studenti contattino direttamente i docenti, ogni richiesta deve passare attraverso la Segreteria Studenti.
In occasione dell’iscrizione agli esami gli studenti dovranno comunicare tempestivamente la sede di esame alla Segreteria Studenti.
Commissione
Dott. Gian Mauro Manzoni: Psicologo Clinico e Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica (PhD).
Dott.ssa Venusia Covelli: Ph.D. Psicologo. Disability and Case Manager.
MODULO RICHIESTA VALUTAZIONE legge 104 (.pdf)
MODULO RICHIESTA VALUTAZIONE DSA (.pdf)